
Come trovare l'area superficiale di un solido?
Area superficiale totale (TSA) : la somma di tutte le facce del solido (compresi superiore, inferiore e lati). Questo è ciò che la maggior parte delle persone intende per 'superficie' nell'uso quotidiano.
Area della superficie laterale (LSA) : l'area delle sole facce laterali (escluse la parte superiore e inferiore). Utile per attività come dipingere un muro (non è necessario dipingere il pavimento/soffitto) o realizzare un tubo cilindrico (senza tappi superiore/inferiore).
Formula TSA :
(poiché 6 facce, ciascuna con areaTSA =6UN2)una ×un =UN2
Formula LSA :
(esclude le facce superiore e inferiore, quindi rimangono 4 facce)LSA =4UN2
Formula TSA :
(calcola l'area di ciascuna coppia di facce e le raddoppia)TSA =2( lw +l h +bhh )
Formula LSA :
(solo le 4 facce laterali, che quando srotolate formano un 'rettangolo')LSA =2h ( l +w )
- in² (facce anteriore/posteriore)lw =5×3=15
- in² (volti sinistro/destro)l h =5×2=10
- in² (facce superiore/inferiore)w h =3×2=6
Formula TSA :
(2 basi circolari:TSA =2πr 2+2πr h; superficie curva:2×πr2)2πr h
Formula LSA :
(solo la superficie curva, no basi)LSA =2πr h
Formula (solo superficie totale, nessuna area laterale per le sfere) :
SA =4πr2
Formula TSA :
(base circolare + superficie curva)TSA =πr 2+πr l
Formula LSA :
(solo la superficie curva)LSA =πr l
Identifica prima il solido : non indovinare mai la formula: guarda la forma (ad esempio, ha facce piatte? Curve? Una base?).
Ricontrolla le dimensioni : assicurati che tutte le unità (cm, pollici, m) siano le stesse prima del calcolo (ad esempio, converti 50 mm in 5 cm se le altre dimensioni sono in cm).
Non dimenticare il 'totale' : per i solidi come cilindri o coni, è facile saltare le basi: conferma sempre se hai bisogno di TSA o LSA.
Esercitati con oggetti reali : prendi una scatola di cereali (prisma rettangolare) o una lattina (cilindro) e misura le sue dimensioni per testare i tuoi calcoli.
Un fornaio deve trovare la SA di una tortiera per ricoprirla con il fondente.
Un ingegnere calcola l'SA di un tubo per determinare la quantità di isolamento necessaria.
Uno studente incarta un regalo stimando l'SA della scatola per acquistare carta a sufficienza.
Assegna un nome al solido (cubo, cilindro, cono, ecc.).
Decidi se hai bisogno di TSA (tutte le facce) o LSA (solo lati).
Utilizza la formula corretta (memorizza quelle chiave o ricavale aggiungendo aree del viso).
Inserisci le dimensioni, calcola passo dopo passo ed etichetta l'unità (unità quadrate: cm², in²).
Blog correlati
-
Soluzioni salvaspazio con design in superficie solida acrilicaIn un'era di spazi abitativi e lavorativi sempre più ristretti, dai microappartamenti nei centri urbani alle cucine compatte dei bar, designer e proprietari di case danno sempre più priorità all''efficienza dello spazio' senza sacrificare lo stile o la funzionalità. Inserisci acrilico -
Come trovare l'area superficiale di un solido: una guida passo passo L'area superficiale (SA) di un solido è l'area totale di tutte le sue facce o superfici esterne. A differenza del volume (che misura lo spazio all'interno di un solido), l'area della superficie si concentra sull''esterno', una misura chiave per attività del mondo reale come incartare un regalo ( -
Di cosa sono fatti i controsoffitti in superficie solida? Un tuffo nella loro composizione I controsoffitti in superficie solida sono diventati un punto fermo nelle cucine e nei bagni moderni, celebrati per il loro aspetto senza soluzione di continuità, durata e versatilità. A differenza della pietra naturale (come granito o marmo) o del laminato, sono -
Cosa sono i controsoffitti in superficie solida? Una panoramica completa Nel design di cucine e bagni, i controsoffitti in superficie solida si distinguono come una scelta versatile, in grado di bilanciare funzionalità, estetica e durata. A differenza della pietra naturale (granito, marmo) o del quarzo sintetico, offrono vantaggi unici, ma quali esattamente
